Per non rendere vano il trattamento di sbiancamento e ottenere i risultati sperati, nelle 72
ore successive alla cura odontoiatrica
effettuata nello studio dentistico, il paziente deve seguire una serie di accorgimenti:
- prestare una particolare attenzione all’igiene orale domestica;
- dopo i pasti, attendere 30 minuti, prima di procedere con la pulizia dei denti;
- adottare una dieta bianca, cioè evitare alimenti e bevande colorate (es. caffè, tè, sugo di pomodoro, pesto al basilico, curry, ecc.);
- evitare il fumo.
La durata del colore dei denti
raggiunto dopo lo sbiancamento dipende pressoché esclusivamente dalle abitudini personali del paziente.
In generale, i tabagisti e i consumatori abitudinari di bevande con coloranti saranno soggetti a un ingiallimento più repentino.
Il trattamento di sbiancamento dei denti non ha effetti permanenti e, in media, seguendo gli opportuni accorgimenti, il tono di colore rimane invariato per un anno.
A ogni modo, il tono di bianco non tornerà più al colore pre-sbiancamento.