STUDIO DENTISTICO NURRA LOGO

Perché l'osteopata è amico del mio dentista?

  • Autore: Dott.ssa Gianna Nurra
  • 03 giu, 2024

Odontoiatria e osteopatia, una stretta collaborazione

In questi ultimi anni si è creata una stretta collaborazione fra Osteopati e odontoiatri.
Ciò è dovuto al fatto che la bocca e i denti non possono essere considerati a se stanti, ma facenti parte di un’unica entità che è il nostro corpo.
L’equilibrio occlusale è il testimone dell’equilibrio architetturale maxillo-mandibolare, facciale e cranico. Tutto ciò è condizionato dalla Postura.
E’ anche vero che problemi occlusali possono creare tensioni muscolari all’origine di cervicalgie, cefalee e atre problematiche.
Il ruolo dell’Osteopata è di ritrovare un equilibrio posturale che porterà ad una correzione delle tensioni muscolari, sia per per aiutare la correzione occlusale che ridurre o eliminare i dolori causati da tali problemi.
Share by: